Criteri di acquisto di un access point per telecamere: caratteristiche, struttura, prestazioni, prezzi

1
2
3
4
5
TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...
Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...
Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...
KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...
KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza...
TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...
Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...
Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...
KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...
KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza con...
TP-Link
UBIQUITI
MERCUSYS
KuWFi
KuWFi
TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...
TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...
Wi-fi dual band simultaneo 802.11ac fino a 1.2gbps (300mbps 2.4ghz e 867mbps 5ghz)Ideale per installazioni interni oppure all esternoTp-link omada controller consente agli amministratori di gestire con facilità centinaia di eap
Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...
Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...
Wi-Fi Wide Area ad alte prestazioni con tecnologia UniFi MeshVelocità rivoluzionarie fino a 1300 Mbps nella banda da 5 GHz,Compatibilità PoE 802.3af
Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...
Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...
Elimina le zone d'ombra — Amplia la copertura wireless anche nelle aree non raggiunte dal router o...Wi-Fi N 300 Mbps — Raggiungi velocità di connessione Wi-Fi fino a 300Mbps in 2.4GHzInstallazione One-Touch — Premi il tasto WPS per sincronizzare l'Extender con il Router ed...
KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...
KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...
KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza con...
KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza...

Dove mettere un access point per telecamere? Le reti Wi-Fi si basano su una tecnologia molto più antica di Internet: la tecnologia radio. La stessa che si usa per ascoltare i programmi radiofonici, ma con una differenza fondamentale. Utilizza frequenze nel range delle microonde, che sono leggermente superiori allo spettro elettromagnetico usato nelle emissioni radio.

Access point per telecamere e onde elettromagnetiche

Il problema con tutte le fonti di onde elettromagnetiche è che più ci si allontana dalla sorgente (in questo caso, l’access point per telecamere), più debole è il segnale. Anche questa riduzione è esponenziale: se a 1 metro il segnale è ottimale, a 2 metri è un quarto di quanto è forte a un metro, e a 3 metri è un nono di quanto è forte a un metro.

Cosa migliora di più il Wi-Fi domestico: riciclare un vecchio router, utilizzare un access point per telecamere o un ripetitore?

La regola pratica fondamentale è posizionare il router il più vicino possibile ai dispositivi che si desidera utilizzare connessi alla rete Wi-Fi, ma qui ci sono alcuni trucchi che dovrebbero essere noti.
Antenne.
Le antenne, meglio metterle in verticale. La forma d’onda che si produce rende molto meglio posizionandole in modo puntato verso il dispositivo con il quale ci si vuole connettere alla rete Wi-Fi.

Ad esempio, si potrebbe pensare che se dirigi l’antenna del tuo access point per telecamere Wi-Fi verso il dispositivo con cui vogliamo connetterci, farà arrivare il segnale in modo ottimale. In realtà, devi farlo in modo diverso, perché l’antenna emette con più forza in una sorta di anello che ha l’antenna come asse.

Copertura AP per telecamere Wi-Fi

Ci sono tanti ostacoli che riducono la portata della tua rete wireless e quindi puoi evitarli. Quello che si dovrebbe fare è posizionare l’antenna perpendicolare (e non puntare ad esempio verso il nostro laptop) in modo che l’onda o l’anello che si forma la raggiunga in modo ottimale. E se possibile, non nascondere l’access point per telecamere nella parte inferiore di uno scaffale o di un armadio.

Lascialo in vista e se può essere in una posizione più o meno alta meglio.

Va anche notato che le frequenze elettromagnetiche utilizzate nelle reti Wi-Fi hanno un altro problema, e cioè che qualsiasi ostacolo fisico riduce anche la loro portata e forza in una certa misura.
Si verifica con il pavimento, il soffitto o le pareti della casa, e c’è un effetto particolarmente singolare in questa lotta delle reti Wi-Fi per raggiungere ogni luogo. I tubi dell’acqua che attraversano la nostra casa assorbono particolarmente bene le onde Wi-Fi degli access point per telecamere.

Infatti, se hai un acquario e il segnale non ti arriva bene, forse dovresti posizionare il router (o l’acquario) in un altro posto, perché i segnali wireless hanno un momento particolarmente brutto quando si tratta di passare attraverso delle vasche d’acqua. Lo stesso vale per le aree con molte persone: gli esseri umani sono in gran parte formati da acqua, quindi le connessioni Wi-Fi passano male anche in zone con grandi folle di persone.

Ostacoli alle frequenze dei punti di accesso per telecamere

Ci sono altri elementi che possono interferire con questi trasferimenti e che sono essi stessi emettitori di altre frequenze. I forni a microonde o persino i televisori funzionano a frequenze simili e possono causare conflitti. Anche le superfici metalliche che riflettono le onde dei segnali Wi-Fi influiscono sulla qualità della connessione.

Perfino i frigoriferi, i controlli della console di gioco, le telecamere di videosorveglianza per bambini o gli altoparlanti wireless interferiscono in misura maggiore o minore a causa dell’uso di altre tecnologie wireless. Sebbene l’impatto non sia evidente in alcuni casi, potrebbe essere responsabile dell’interferenza.

Pure le luci di Natale possono influire sulle prestazioni anche se, come abbiamo visto, la riduzione dell’intensità del segnale probabilmente non sarà importante.

C’è ancora un altro elemento con cui fatica la tua rete Wi-Fi dell’access point per telecamere: le reti Wi-Fi dei tuoi vicini. La maggior parte delle reti wireless utilizza ancora la frequenza a 2,4 GHz in cui sono presenti numerosi canali (suddivisioni delle gamme di frequenza).

Se sei connesso allo stesso canale del tuo vicino, i segnali potrebbero sovrapporsi e rendere difficile godere di una connessione stabile. Le reti a 5 GHz dei router moderni che supportano lo standard Wi-Fi 802.11ac hanno più canali e offrono più opzioni in tal senso, ma non tutti i dispositivi sono compatibili.

Posizionamento ottimale dell’access point per telecamere

Più di 150 anni fa il fisico James Clerk Maxwell formulò la sua teoria dinamica del campo elettromagnetico. In quel lavoro scientifico scoprì una serie di equazioni che finirebbero per essere fondamentali per rivelare, tra molte altre cose, come posizionare l’access point per telecamere in determinati punti in modo da ottenere una copertura ottimale.

Uno studente di dottorato all’Imperial College di Londra di nome Jason Cole si è interessato all’argomento e, grazie all’uso della potenza dei computer moderni, ha simulato il comportamento di un segnale Wi-Fi, che gli ha permesso di vedere come influiva sulla copertura che quel router spostato da un lato all’altro di un pavimento convenzionale.

Quel lavoro ha confermato che ci si aspettava dati dalla radiazione Wi-Fi, la quale si muove meglio negli spazi aperti e ha una resa peggiore quando deve attraversare i muri, soprattutto se sono spessi.

Ha anche mostrato il comportamento delle onde stazionarie, in cui la riflessione Wi-Fi si sovrappone e fa sì che l’onda e la sua onda riflessa si annullino a vicenda. Cole ha finito per creare un’applicazione per Android chiamata Wi-Fi Solver FDTD scaricabile dal Google Play Store che ci permette di simulare con precisione il comportamento di un router nella nostra casa.

Questa cosa aiuta notevolmente a metterlo nella migliore posizione possibile. In iOS questi strumenti non sono disponibili perché Apple non consente l’accesso all’hardware wireless di iPhone e iPad per questo scopo.

Metti bene l’AP e se ne hai bisogno usa i ripetitori

Ci sono altre alternative che ci permettono di creare quelle mappe Wi-Fi con le quali possiamo determinare la posizione migliore per il nostro access point per telecamere. Tra queste ci sono NetSpot (Windows, macOS), Ekahau HeatMapper (Windows), Acrylic (Windows), VisiWave (Windows) o AirMagnet Survey PRO (Windows).

In Linux possiamo usare strumenti indiretti che indicano la qualità del segnale e che possono poi aiutarci a questo scopo con script come wifi-heatmap. Ci sono altri programmi come questo che aiutano anche in quest’area. Questi software ci permetteranno di determinare la posizione migliore per il nostro router e quindi di raggiungere la massima velocità di trasferimento teorica, ma anche così è probabile che la distribuzione della nostra casa renda difficile che la copertura sia sufficiente in tutti gli angoli.

È qui che entrano in gioco altre soluzioni hardware che consentono di espandere la copertura.

Tra queste alternative ci sono i ripetitori Wi-Fi, che consentono di espandere quella copertura fungendo da altoparlanti per i segnali che li raggiungono, ma molto più rilevanti negli ultimi tempi sono i router con tecnologia Wi-Fi Mesh. Questi router Mesh sono venduti in confezioni da due, tre o più unità e sono particolarmente interessanti per le grandi case con molte pareti o piante in mezzo.

Poiché sono collegati tra loro per offrire una rete Wi-Fi che il nostro dispositivo rileva come unica, ma connettendosi sempre al router di quel sistema che gli conferisce la migliore qualità. Un’altra possibile opzione è l’utilizzo della tecnologia PLC che consente l’uso di cablaggi elettrici per ottenere una buona connessione in ambienti diversi in cui ogni punto di accesso è sia per reti via cavo (Ethernet) che per reti Wi-Fi.

Ex tecnico hardware e software con studi di ingegneria informatica alle spalle, mi dedico da tempo alla scrittura on-line e sono in procinto di iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti. Ho qualche anno di esperienza in diversi settori, ma la tecnologia e l’elettronica sono quelli che preferisco. Mi piace seguire l’evolversi di invenzioni e tenermi aggiornato sull’uscita di nuovi prodotti sul mercato.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...

TP-Link EAP225 Outdoor Access Point MU-MIMO , Wireless Indoor/Outdoor AC1200Mbps, IP65, PoE...

  • Wi-fi dual band simultaneo 802.11ac fino a 1.2gbps (300mbps 2.4ghz e 867mbps 5ghz)
  • Ideale per installazioni interni oppure all esterno
  • Tp-link omada controller consente agli amministratori di gestire con facilità centinaia di eap
2 Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...

Ubiquiti Unifi Access - Punto di accesso, 802.11ac 2x2 MIMO per installazioni interne ed esterne,...

  • Wi-Fi Wide Area ad alte prestazioni con tecnologia UniFi Mesh
  • Velocità rivoluzionarie fino a 1300 Mbps nella banda da 5 GHz,
  • Compatibilità PoE 802.3af
3 Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...

Mercusys TP-Link ME10 Ripetitore Wireless WiFi Extender e Access Point, Velocità Single Band...

  • Elimina le zone d'ombra — Amplia la copertura wireless anche nelle aree non raggiunte dal router o...
  • Wi-Fi N 300 Mbps — Raggiungi velocità di connessione Wi-Fi fino a 300Mbps in 2.4GHz
  • Installazione One-Touch — Premi il tasto WPS per sincronizzare l'Extender con il Router ed...
4 KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...

KuWFi N650 Punto di accesso esterno, wifi extender esterno 5.8Ghz, 10KM Access point wif 900Mbps,...

  • 【Cos'è il ponte wireless da esterno N650?】 Il Ponte Wirless KuWFi N650 è una trasmissione...
  • 【Fornisce la trasmissione Point to Point WiFi per starlink router 900M】L'accesso point-to-point...
  • 【Distanza di trasmissione remota 10KM】Trasmissione punto-punto WiFi 900M, con antenna wifi...
5 KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza con...

KuWFi Ponte Wireless Esterno, 5.8G Wireless Bridge 900Mmbps, 12dBi antenna wifi lunga distanza...

  • 【Che cos'è il CPE131 Ponte Wireless Esterno?】 KuWFi CPE131 è un'ponte wifi lunga distanza 5.8G...
  • 【Copertura estesa punto-punto】Accesso Point esterno con porta Ethernet e display a LED: supporta...
  • 【Ponte Wireless Esterno Design Del Display a LED】Access point wifi Per rendere i dati più...
Back to top
menu
sceltaaccesspoint.it