Molte persone che hanno intenzione di realizzare una rete casalinga corrono il rischio di trovarsi leggermente spiazzati per tutto quel che riguarda la scelta dei congegni di rete più appropriati da acquistare. In questo articolo dunque andremo a fare per lo più un po’ di chiarezza sulle varie tipologie esistenti e sui fattori da analizzare durante il processo di acquisto.
Router: tutte le sue caratteristiche
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,…
TP-Link TL-MR110 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Due Antenne LTE…
TP-Link Archer AX18 AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band, 4 Porta Gigabit, 1201Mbps su 5 GHz e…
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band AC1200Mbps Wireless, 5 Porte Gigabit,…
TP-Link TL-MR105 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Porta LAN/WAN, Modem…
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,…
Router Wi-Fi – Compatibile IEEE 802.11b/g/n, velocità wireless 2.4 GHz fino a 300Mbps, è ottimale…Antenne esterne 3*5dBi – Le antenne 3*5dBi aumentano la copertura wireless fino a 50 ㎡, e la…Porte Ethernet – 3 porte LAN e 1 porta WAN con 10/100 Mbps consentono al router di collegare…
TP-Link TL-MR110 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Due Antenne LTE…
Rete 4G all’avanguardia: condividi l’accesso a Internet con un massimo di 32 dispositivi Wi-Fi e…Collega una scheda SIM e gioca: non sono necessarie configurazioni, la compatibilità delle schede…Due antenne LTE avanzate rimovibili: goditi connessioni stabili ed efficienti con ogni dispositivo…
TP-Link Archer AX18 AX1500Mbps Router WiFi 6 Dual-Band, 4 Porta Gigabit, 1201Mbps su 5 GHz e…
!!!ATTENZIONE!!!: Questo non è un Modem/ Modem Router. Non Supporta EVDSL, VDSL, FTTC,…Tecnologia Wi-Fi 6: Archer AX18 è dotato della più recente tecnologia wireless, Wi-Fi 6, per…Velocità di nuova generazione da 1,5 Gbps: il router dual-band Archer AX18 raggiunge velocità…
TP-Link Archer C6 Gigabit Router Wi-Fi, Dual Band AC1200Mbps Wireless, 5 Porte Gigabit,…
TP-Link TL-MR105 Cat4 Router 4G LTE Wireless N300Mbps, Router WiFi con Sim, Porta LAN/WAN, Modem…
I router sono dei dispositivi che di solito possono svolgere anche più funzioni diverse tra di loro, tra le quali la funzione primaria resta sempre quella di condividere l’accesso ad internet ai vari dispositivi come i computer, tablet, lo smartphone, risolvendo in questo modo tutti i problemi che i vecchi modem spesso e volentieri causavano all’utente. Il router è nella maggior parte dei casi dotato di un modem Adsl che può a sua volta integrare una porta LAN oppure uno Switch con più porte LAN, ma bisogna comunque sottolineare che quasi tutti i router moderni fanno anche da Hotspot, permettendo in questo modo ai dispositivi di connettersi al router tramite WiFi .
Tutti i dispositivi che si connettono ad un router possono anche essere in grado di connettersi tra di loro per poter condividere documenti files e cartelle.
Il router è solitamente molto più sicuro rispetto ad un tradizionale modem per il semplice motivo che fa da tramite tra internet ed il computer filtrando le connessioni indirette verso il pc. Tuttavia nel corso degli anni i router hanno sempre soppiantato i modem per via dei vari benefici che comporta anche quando la connessione è rivolta ad un singolo computer.
Per quel che concerne invece il processo di acquisto di un buon Router che si rispetti, è necessario tenere in considerazione questi parametri:
- Modem Adsl 2+ o superiore
- Wifi veloce: in quanto i moderni router riescono a supportare le nuove reti WiFi veloci che permettono di avere un tipo di connessione decisamente più rapida rispetto gli standard tradizionali di reti WiFi di un tempo, ed è possibile difatti riuscire a superare anche i 450Mbps grazie alla presenza di una connessione senza fili. Durante la scelta di un router bisogna essere consapevoli che la velocità massima nella connessione WiFi è un parametro di primaria importanza che va considerato.
- Switch LAN: lo switch Lan non è altro che un accessorio che è bene disporre sempre in un router, motivo per il quale potrebbe capitare di dover realizzare una rete cablata sfruttando a sua volta le varie porte che vengono sempre messe a disposizione dal router. Nel caso si disponesse di un modem con lo switch già integrato si può risparmiare veramente molto spazio. A differenza di oggi qualche anno fa venivano solitamente usati gli HUB meno sofisticati che inviavano i pacchetti a tutti i computer coinvolti nella rete, gli switch invece permettono di spedire i dati solo ai pc coinvolti durante le varie comunicazioni evitando di conseguenza di intasare la rete .
Provando a menzionare ulteriori funzioni che i router possono svolgere possiamo tenere conto ad esempio del processo di condivisione di una stampante, collegando lo strumento in questione direttamente al router grazie all’utilizzo della la porta usb del router.
I router dal loro canto sono dei dispositivi che possono essere utilizzati anche come access point, puntando sulla configurazione di rete dei vari pc.
Access Point: tutte le sue caratteristiche
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,…
TP-Link TL-WA801N – Punto di accesso wireless/extender di rete WiFi (N a 300 Mbps, 2 antenne,…
TP-Link Punto di accesso a doppia banda TL-WA1201 AC1200, Wi-Fi range extender, multi-SSID e…
TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band…
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1 Fast LAN,…
Tenda F3 N300 Router WiFi, Speed with 2.4GHz/300 Mbps, 3 LAN/WAN Porte, Antenne esterne 3 * 5dBi,…
Router Wi-Fi – Compatibile IEEE 802.11b/g/n, velocità wireless 2.4 GHz fino a 300Mbps, è ottimale…Antenne esterne 3*5dBi – Le antenne 3*5dBi aumentano la copertura wireless fino a 50 ㎡, e la…Porte Ethernet – 3 porte LAN e 1 porta WAN con 10/100 Mbps consentono al router di collegare…
TP-Link TL-WA801N – Punto di accesso wireless/extender di rete WiFi (N a 300 Mbps, 2 antenne,…
TP-Link Punto di accesso a doppia banda TL-WA1201 AC1200, Wi-Fi range extender, multi-SSID e…
Wi-Fi Dual-Band AC1200 – 867 Mbps a 5 GHz e 300 Mbps a 2.4 GHzDistribuzione flessibile – Supporta PoE passivo per trasportare energia elettrica e dati…Modalità multiple – supporta le modalità Punto di accesso, Range Extender, Multi-SSID e Client per…
TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band…
TP-Link EAP115 Access Point Wi-Fi N300 Mbps AP Wireless, Supporto PoE 802.3af ,1 Fast LAN,…
Gli access point invece sono dei prodotti molto utili, che servono per creare un punto di accesso al WiFi collegandosi a delle reti cablate. Bisogna dire che a differenza dei router, gli access Point non servono per la condivisione di internet ma per agire da tramite tra la rete cablata e la rete wifi.
Gli access point, che non dispongono del modem integrato, non hanno lo scopo di fungere da ripetitori ma si occupano di creare da soli il punto d’accesso wireless alla rete, gestendo in modo direttamente i vari dispositivi connessi alla rete wireless in questione e vanno a loro volta configurati optando per un SSID insieme ad una chiave d’accesso specifica.
La trasmissione del segnale avviene sempre grazie alla presenza di onde radio ad alta frequenza. Inizialmente la banda che veniva fornita era quella dei 2.4 GHz, a sua volta suddivisa in molti e diversi canali. La crescita notevole del numero di reti oltre che di dispositivi mobili, ha permesso che nei vari centri urbani questi canali siano diventati insufficienti. Per cercare di riuscire ad andare oltre questo problema, nei nuovi modelli di access point è stata aggiunta una seconda frequenza, ossia i 5 GHz. Le normative di trasmissione principali sono sostanzialmente tre e hanno il nome delle lettere dell’alfabeto b, g, n.
Gli access point recenti permettono di riuscire ad utilizzare tutti e tre gli standard disponibili. La n, che abbiamo appena citato nelle righe sopra, consente di connettere dispositivi dotati di scheda Wifi n a 5 GHz ad una velocità che può arrivare fino ad un massimo di 300 Mbit/s.